Showing posts with label EXPERIENCES. Show all posts
Showing posts with label EXPERIENCES. Show all posts

25 August 2012

EXPERIENCES - Masturbating while drunk

So it’s 1:30 am and I’m horny and drunk and I’ll i can think about is sex and getting ass. Ughhhhhh. I can’t wait till I’m mad skinnier so I can get more ass than I have. I’m sick of laying in bed fingering myself wishing I had a boy instead of my hands. Thank god for hands though. I mean am I the only one that thinks this way? I feel like I think like a boy. Of course I want to lose weight to feel good about myself but I want that amazing feeling after getting fingered or eaten out of having sex and you feel like fucking jelly and it’s just like. You feel amazing. I love that feelinggg. Ahhhh :)

03 June 2012

EXPERIENCES/BOOKS - Does everyone masturbate?


Article by "The Huffington Post"
Does everyone do it? Or has everyone done it? The answer is yes! For some people, masturbation is actually the high point of their day. The celebrated gynecologist Hector Treub put it succinctly: 'We've all masturbated and those who say they've never done it are still doing it!'
Of all sexual actions, masturbation remains the most difficult one to discuss openly. When it is good it is a strictly personal experience, which many people have learned quite wrongly is dirty, sinful, shameful or even unhealthy. It is, however, the most common human sexual expression and is perfectly normal.
Why do we do it? Is it because sex with our partner does not satisfy us? Because there is no partner? Because men watch porn and can't contain themselves? Because women read exciting, erotic books? Is it a universal physical need? In my view, none of those questions are very relevant. Masturbation is not a hobby of profligate, hedonistic individualists. The cranking up of the machine is a thing in itself, without a moral component. Nothing to worry your head about. Masturbation is relaxing for both men and women and acts as an excellent soporific, without side effects. Apart from that, it is free.
Many modern sex education books suggest that masturbation is a good way of discovering one's own body. In that way, they argue, the adolescent is better prepared when he or she starts having sex with a partner. That seems to imply that masturbation is fine, but is unnecessary once one is in a relationship. However, recent surveys indicate that almost all men masturbate, at all ages, even when they are in a relationship. The percentage of women who masturbate is lower than that of men. Many women still feel embarrassed when asked about masturbation and the suspicion is consequently that a considerable proportion still answers incorrectly in the negative. In fact, for many women it is their only means of achieving orgasm. And then there is the fact that, in comparison with men, women have the great advantage that for them masturbation causes no mess and usually leaves no visible trace.
For several centuries masturbation was considered as a "sinful affliction." In around 1712 the British surgeon John Marten, in a treatise entitled Onania, or the Heinous Sin of Self Pollution (inspired by the Old Testament figure of Onan, punished for choosing to pour his seed on the ground rather than father a child on his late brother's wife), describes 'onanism' as a new disease. Marten explains that masturbation is widespread and frequently practiced out of sheer ignorance: 'Through solitude or vanity boys learn self-abuse and self-pollution, without knowing how wrong and dangerous it really is.' His treatise became a veritable sensation, and sold widely. Published in medical journals and ordinary newspapers it found its way all round Europe.
Like many of his colleagues Marten, did not act completely without self-interest, and in fact placed advertisements for all kinds of medicines, such as vaginal drops, penis ointments and powders, all designed to curb solitary sexual gratification, in the same papers in which his article on the "new" disease appeared. In view of historians, the great success of both his moral condemnation and the sales of his cures - he created his own pharmaceutical industry - made Marten the originator of the taboo. In his wake, progressive philosophers like Kant and Rousseau adopted the same vision: masturbation did not fit into the new image of man as a rational, social being who had to keep his own desires and urges completely under control. Masturbation sprang from the imagination and bore no relation to reality, and made people susceptible to addiction.
Much more misunderstanding about masturbation can be traced back to the 18th-century physician Samuel-Auguste Tissot (1728-1797). A world-renowned doctor, he produced one of few texts of the time about masturbation, despite knowing little about the topic. Sadly, it was his fame, and not the document's content, that made it an influential work. Tissot assumed that sperm was a form of concentrated blood, so release without the prospect of impregnation was not just wasteful but dangerous. His list of ailments afflicting those who masturbate - including, as you may expect, eye disease and blindness - fills pages. He also described how the masturbator's brain could dry out to such an incredible extent that it could be heard rattling in the skull! His theory was as follows: orgasms achieved through masturbation were produced via the imagination. In other words, the brain overheated.
At any rate, Tissot's ostensibly scientific approach did have a considerable influence on the development of the anti-masturbation movement. Not only doctors, but many clergy and pedagogues accepted his ideas. The masturbation fallacy was certainly grist to the mill of the Christian churches - the moral theologians could not believe their luck! "Go forth and multiply," as it says in Genesis. Down the ages, generally speaking, spilling one's seed has been regarded as sinful or as a necessary evil in most cultures and religions. The history of the safeguarding of the position of sexual intercourse for the purpose of reproduction is an immensely long one.
For centuries, the commandment "thou shalt not masturbate" which became a paradoxical fusion between the progressive spirit of the Enlightenment and conservative ecclesiastical views, held the community morally in its thrall. Far into the twentieth century, masturbating patients were informed of the gruesome consequences of their behavior: mutilation, blindness, hysteria, aggression and madness (particularly in women), kidney disorders or a deformed spine, the familiar endless litany. This pathology sparked a new industry, supplying products like erection alarm apparatuses, penis sheaths and, for girls, special gloves and bandages to prevent them from opening their legs.
The fact that knowledge did not prevent people from continuing to masturbate indicates that moral crusaders have little or no influence over human actions. Possibly prohibition actually gave a stimulus to the precursors of today's porn industry, since the denunciation of the sin on an ever-wider scale was paralleled by a lively trade in prints showing men and women in states of solitary, blissful sensual abandon.
Are there steps that can be taken to prevent people agonizing about masturbation? Yes, simple sex education from parents, whether or not with the support of a booklet or a good internet site, a few lessons at secondary school, and perhaps it would make good sense also in the education of social workers, nurses, doctors and psychologists to have a few lectures on evolutionary biology, since it is clear from that science that masturbation is not only a pleasurable but also a very meaningful activity. Evolutionary biologists see masturbation as an important aid in what is called the "sperm competition." Sperm cells that have been stored for too long start to show abnormalities, such as abnormal heads, or no heads at all. For that reason a regular turnover - of between three and five days, it is estimated - is important in the context of reproduction. If that, for whatever reason, is not possible through sexual intercourse, masturbation offers a way out. However, daily masturbation is not sensible, because in that case the number of sperm cell per milliliter falls too sharply.
Perhaps masturbation in a sociological sense is comparable with the ambivalent stigmatization of the single individual as opposed to the individual in a permanent relationship. The former is not only pathetic because he or she lacks love and care, but is also selfish. The same thing may apply to the adult masturbator: they are alone, pathetic and selfish. That applies of course to both men and women. I fear that for many people it will be a long time before they achieve non-compulsive, fantasy-filled masturbation. The same applies to adequate sex education for our children. It will definitely never reach the point where masturbation lessons take their place alongside swimming and traffic-awareness lessons. That can only happen when we have left behind the eternal glorification of sex issuing in sexual intercourse behind us. That attempt is no doubt doomed to failure. The reality is that the number of singles is rising. Masturbation has a deeply murky past, but solitary sex has a "golden future" ahead of it.
Mels van Driel is the author of With the Hand: A History of Masturbation.

10 May 2012

EXPERIENCES - Come diventare ricche, in una vasca, masturbandosi


Post di Elena Borghi per "Mondo Donna"
Proprio ieri dicevamo quanto sia sacrosanta la masturbazione, soprattutto in carenza di materiale umano che provveda diligentemente a procurarti piacere, ed ecco che oggi mica scopriamo che c'è lì, in un cassetto, un'invenzione strabiliante mai prodotta?  
C'è da chiedersi come mai questo progetto, con tanto di spiega e disegno didascalico, "vasca da bagno masturbatrice Jill-Jett" non sia mai stato realizzato. Promette di offrire piacere alle donne grazie ai suoi strategici idro getti di stimolazione terapeutica, posizionati nel punto in cui, la lungimirante proprietaria, si va ad accomodare.
Un prodotto è di design quando unisce all'estetica la funzione quindi dai, perché non è stata ancora prodotta? Con tutta la crisi che si sente nel settore, ci sembra un ottimo periodo per tirar fuori il progettino dal fondo di 'sto cassetto.
Il dettaglio fondamentale di questa notizia è che il suo inventore è un mago illusionista dal nome che è tutto un programma: Penn Jillette. Quando si dice che un nome determina i tuoi interessi, il signor Penn dichiara di conoscere molto bene le donne e di sapere cosa da loro piacere e di aver messo in pratica tutta la sua somma conoscenza proprio in questo progetto, elaborato nel lontano 1999.
Come fai a non credere all'inevitabile successo che potrebbe avere la Jill-Jett se esistesse in commercio? Con tutta la pubblicità che fanno al sesso e all'importanza di provare piacere, non avrebbe neanche bisogno di chissà quale lancio: si venderebbe da sola.
Poi magari, sì, ecco, mi butti giù un bel progettino di comunicazione, mi scegli una testimonial giusta e vai di campagna stampa, affissioni e spot. Prima però ci vuole l'investitore quindi, noi di Mondo Donna, abbiamo già elaborato un raffinatissimo piano d'azione.
Allora, senti qua, chiamiamo Il Trota, che c'ha lì, che gli ballano in tasca, i soldi dellaliquidazione dal partito (più altri risparmiucci che fa in fretta a recuperare da qualche conto all'estero), gli vendiamo l'idea, che tanto ci metti un attimo a far capire a un laureato di cosa stiamo parlando. Poi, ascoltaci bene, chiamiamo Fabio Novembre, che un designer inserito ci vuole, lui ci butta giù un'interventino di restiling all'originale forma di vasca, tipo, chessòio, una forma di culo in negativo laddove ci sono i getti, così facciamo anche un richiamo alla sua seduta Trans Her che va tanto di moda, poi, seguici eh? C'è da scegliere la testimonial per la campagna pubblicitaria e chi vuoi chiamare se non la Carlà? Ma sai che botto con tutti questi V.I.P. da copertina messi insieme?
Già ce lo immaginiamo lo spot: scenografia radical chic con la nostra vasca masturbatrice in mezzo a un salone vuoto con camino acceso, candele ovunque, magari qualche uccello esotico che vola libero, Carlà che cammina suadente, la sua vestaglia di seta che scivola dolcemente a terra, nudo d'autore mentre entra in vasca e le facciamo dire una roba tipo: "Sono stanca delle cose che non durano... io ce l'ho dura". Ammettilo: è una bomba.
Poi magari cambiamo anche il nome che Jill-Jett, scusaci amico Penn, ma ha poco tiro. Potrebbe diventare "Voglia di Pesce da Novembre", una vasca che promette miracoli: risollevare le sorti della tua vita sessuale e incrementare il lavoro a un sacco di brava gente.

18 February 2012

07 February 2012

EXPERIENCES - Record myself


I have the desire to record myself masturbating.
Not to share it or post it anywhere…but to see the expressions on my face, to properly hear the sounds I make, to witness my knuckles going white as I grip tighter and tighter to the sheets beneath me.
My hand is shaky and cramped from the way I hold my jaguar, and I’m sweaty from the covers on me…
But now I’ve got that tired, fresh from an orgasm feeling, and I’m ready to go to sleep…
Thank you, Aeryn and John, for being the motivation. And thank you—and you know who you are—for being in my mind…
I love you.
DIRTY GIRL

28 January 2012

EXPERIENCES - Mi masturbo ma un pò ho vergogna


Credo di essermi avvicinata a questa pratica in età adolescenziale,spinta da un’improvvisa voglia di appagare una strana richiesta del mio corpo,  dettata ,presumo, da qualche “dolce” fantasia. Ora non ricordo perfettamente come andarono le cose,come si evolse la situazione, di una sola cosa sono certa, non ci fu penetrazione,né da parte di un mio tenero ditino…né da altro…si trattò “semplicemente” di una stimolazione esterna.
Come faccio a dichiararlo con cotanta certezza visto che ricordo ben poco di cosa successe? Semplice, la mia cara e dolce “compagna di avventure”, anche negli anni avvenire, ha accolto solo dita e membri umani, mai della sottoscritta o finti.
Non so se sono l’unica a non cercare il piacere con l’autopenetrazione, di certo non sono l’unica a cui capita di masturbarsi. Le varianti sono molteplici per quel che ne so io, anche se non le ho mai volute approfondire.
Voi vi chiederete il perchè di questo mio limite….effettivamente, una che pratica l’autoerotismo, perché ha bisogno di fermarsi alla stimolazione esterna…e non cerca di approfondire il “discorso”????…
La risposta per quel che mi riguarda è molto semplice: per me è già una botta in fronte dover praticare la stimolazione esterna, figuriamoci se dovessi spingermi più a “fondo”!
Avete capito bene, per me l’automasturbazione  è una botta in fronte, che eviterei di buon grado e che quindi vorrei relegare a episodi limitati nel tempo, giusto in caso di “assoluta necessità ” ….o per meglio dire, quando la voglia di provare quel piacere è tanta (magari una fantasia sessuale si è improvvisamente impossessata di me), ma le possibilità che ciò avvenga con l’altro sesso…sono relativamente basse, se non nulle! Oppure, nel caso in cui avessi la possibilità di confrontarmi con l’altro sesso, la “pratica” risulterebbe comunque poco appagante per svariati motivi quali: il tuo lui  non coincide con  l’oggetto dei tuoi desideri in quel momento, quindi la sua presenza risolverebbe comunque ben poco…allora ben venga la fantasia e il fai da te, o peggio ancora, il tuo lui non è che sia tutta questa cima a letto, ma sarebbe più  indicato per  un torneo del famosissimo  “scopone scientifico” e quindi ad un certo punto dici bastaaaa!!….ci penso da me per stavolta!.

Non so se con questa autoanalisi delle possibili cause che mi spingono a farlo, sono riuscita a mettere in secondo piano nella vostra testolina un’altra domanda d’obbligo….” ma perché è così pesante per te masturbarti??”.
Ecco se ci sono riuscita, sono pronta a pormela da sola e a cercare di darmi una risposta.
Credo che tutto sia dovuto a vari fattori, che messi insieme nel pentolone, fanno un bel minestrone indigesto!
1)  Il mio personale pensiero mi fa credere che la pratica sia poco adatta all’animo nobile e puro di una dolce donzella e che non venga accettata di buon grado dal “mondo esterno”, come se si trattasse di un atto di cui doversi vergognare.
 2) Non lo ritengo “giusto” nei confronti del mio eventuale ragazzo, cazzo, se lo sapesse, potrebbe dirmi..“ scusa, ma io che ci sto a fare? “.
3) ( Il più rilevante secondo me, dal quale credo dipenda anche il primo fattore) :
la mia educazione sessuale non è stata delle più esilaranti, nel senso che, nella mia famiglia il comune pensiero è sempre stato…il sesso???…ah si certo, dopo una certa età ben venga, preferibilmente anche dopo il matrimonio! Quindi la mia testolina, non poco contorta, invece che spingermi a ledere la concezione del rapporto sessuale tipico, ha leso l’idea di una cosa altrettanto tipica e normalissima che ha a che fare con il sesso, “la masturbazione” ( e qui aggiungo, per fortuna solo quella! ). Da questo pensiero nasce l’idea che meno lo faccio e più sono brava, togliendomi così il gusto di assaporare codeste meraviglie della natura.
Si, perché poi, alla fine, pur praticando la masturbazione, non me la gusto mai davvero fino in fondo, più che un momento di completa intimità con il mio corpo, sembra la corsa di un centometrista, che cerca di arrivare al traguardo nel minor tempo possibile!
E’ una vera lotta tra i miei due io: quello che desidera  provare piacere in modo piacevole e solitario, persa tra le mie fantasie, e quello che pensa che non sia né il caso, né tanto meno giusto.
C’è poi la questione della “rimozione” dell’atto appena compiuto…eh si…una volta raggiunto il piacere, dopo un iniziale senso di disagio e di non pieno appagamento ( visto che non me la sono goduta!! ), è come se il tutto venisse cancellato,  come se nulla fosse stato…come se in questo modo mi sentissi meno colpevole nei confronti dell’io contrario…o di chi mi circonda.
Più di una volta  mi sono ritrovata a dover rispondere alla fatidica domanda… “ ti sei mai masturbata? ”,  parlando di argomenti correlati, e devo ammettere che solo una volta sono stata in grado di rispondere onestamente mettendo da parte le mie vergogne e paure  (e le mie rimozioni!) pur temendo il giudizio del mio interlocutore….e si, perchè poi si ha automaticamente paura, almeno nel mio caso, del giudizio degli altri, di cosa potrebbero pensare di te.


Mi chiedo spesso se sono l’unica a vivere questa pratica nel modo sopra descritto, se ci sono altre ragazze che provano le mie stesse sensazioni, oppure se ci sono donne,che riescono a vivere la stessa esperienza da punti di vista differenti,diciamo più “aperti” e naturali.
Vorrei inoltre sapere se esistono davvero donne che non si masturbano, oppure se si nascondono più semplicemente dietro ad un NO, per la paura o il timore ( che provo anch’io ) di essere mal giudicate.
Risposte non ne ho ancora trovate. Non si e mai creata la possibilità di un confronto con altre donne in merito ( la precedente domanda mi è stata posta solo da maschietti curiosi ), ma in fondo credo sia ovvio, non si tratta di un  tipico argomento “da bar” o da confidenza tra amiche…anzi, sembra quasi  esserci un silenzio stampa velato in proposito ( almeno tra le mie conoscenze).
Con questo post  spero di riuscire a trovare qualche risposta che possa creare quel confronto che ho sempre cercato ma che non ho mai avuto la possibilità di realizzare.




portoildessert81
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...